Borsa oggi andamento e prospettive

Borsa oggi andamento listini: borsa italiana 31 dicembre 2024 focus su Milano, Zurigo e Francoforte. Borsa italiana oggi

Borsa oggi andamento: ultimi aggiornamenti sui principali indici. Scopri le performance di Piazza Affari e delle altre principali borse europee.

L’ultima seduta dell’anno ha visto le borse europee muoversi con cautela. I listini hanno chiuso in moderato rialzo, sostenuti da acquisti su materie prime ed energia. Milano, Zurigo e Francoforte sono state le protagoniste di questa giornata, terminando l’anno con un bilancio complessivamente positivo. Quali scenari si profilano all’orizzonte per i mercati finanziari? Quali fattori economici e geopolitici potrebbero muovere gli indici nei prossimi mesi? C’è ancora molto da scoprire. Prosegui nella lettura.

INDICE

Borsa oggi Milano. Volatilità sui mercati: l’Europa chiude l’anno in rialzo, mentre l’Asia resta cauta

I mercati azionari europei hanno salutato il 2024 con un moderato ottimismo, nonostante un volume di scambi ridotto a causa delle festività. Il FTSE MIB ha concluso il 2024 con un robusto rialzo del 12,6%, superando le attese. Anche Francoforte, con un incremento del 18,8%, e Zurigo, con un più contenuto 4,2%, hanno registrato performance positive. Parigi, Amsterdam e Londra hanno seguito questa tendenza positiva, guadagnando oltre mezzo punto percentuale.

Il settore energetico (+0,76%) e quello delle materie prime (+0,64%) sono stati i principali trainanti della crescita. L’oro, forte dei tagli ai tassi d’interesse e delle tensioni geopolitiche, si appresta a chiudere il miglior anno dal 2010.

In Asia, la situazione è stata più contrastata. La Borsa di Tokyo è rimasta inattiva, mentre i listini di Sydney e Shanghai hanno registrato un calo. Hong Kong, invece, si è mantenuta stabile.

Tra i titoli di spicco, Groupe Casino ha siglato un accordo per la cessione di un portafoglio immobiliare, un’operazione che ridurrà il suo debito. Wizz Air ha beneficiato di previsioni positive sui risultati futuri, sebbene i problemi ai motori di alcuni aerei abbiano frenato l’entusiasmo degli investitori. Repsol è stata sostenuta dalla cessione di una quota in un blocco petrolifero colombiano.

Wall Street, alla vigilia, ha chiuso in ribasso, ma si appresta a concludere il 2024 con un bilancio positivo, nonostante il rallentamento di fine anno.

L’Europa ha chiuso l’anno in positivo, sostenuta dai settori energetico e delle materie prime. L’oro ha brillato, mentre l’Asia è rimasta più cauta.

Mercati energetici in crescita: petrolio e gas trainano, mentre l’euro perde terreno

La seduta ha visto l’euro indebolirsi leggermente rispetto al dollaro, scambiandosi a 1,0408 dollari. Anche lo yen giapponese ha perso terreno, portando il cross dollaro/yen a 156,10. Parallelamente, i prezzi del petrolio sono saliti, con il WTI che ha guadagnato lo 0,72% a 71,5 dollari al barile e il Brent lo 0,68% a 74,49 dollari. Il gas naturale ha seguito la stessa tendenza, registrando un aumento dell’1,7% a 48,7 euro al megawattora.

L’oro ha continuato la sua corsa al rialzo, con un incremento dello 0,3% a 2.614,23 dollari l’oncia. Da inizio anno, il metallo prezioso ha guadagnato oltre il 26%, trainato dalla diminuzione dei tassi d’interesse e dalle crescenti tensioni geopolitiche.

Il Bitcoin, dopo aver raggiunto massimi storici nelle settimane precedenti, ha registrato una leggera correzione, ma mantiene comunque un saldo positivo per l’anno. La criptovaluta si attesta a 93.900 dollari, con un aumento dell’1,38% rispetto alla seduta precedente. Nel 2024, il Bitcoin ha registrato un balzo del 122%, superando la soglia dei 42.153 dollari con cui aveva chiuso il 2023.

Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/

Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.

Ecco le fonti delle nostre notizie:

URL Source: https://it.finance.yahoo.com/

Source URL: https://www.google.com/finance/

Source URL: Google News https://news.google.com/