Dividendi gennaio 2025: sorprese in arrivo
Dividendi gennaio 2025: Enel e Snam guidano la distribuzione, rendimenti e novità
Dividendi gennaio 2025: Enel e Snam staccano la cedola. Scopri i rendimenti e le novità per gli investitori.
A gennaio 2025, il mercato azionario italiano si tinge di ottimismo grazie ai primi dividendi dell’anno. Due big del FTSE MIB, Enel e Snam, hanno infatti deciso di premiare i loro azionisti con un sostanzioso acconto sulla cedola relativa all’esercizio 2024. Ma quali sono i dettagli di questa distribuzione e quali implicazioni avrà per gli investitori? Scopriamo insieme le novità sui dividendi di gennaio 2025 e perché questo evento potrebbe rappresentare un’importante opportunità.
Piazza Affari: parte la stagione dei dividendi, Enel e Snam fanno il primo passo
Il 2025 si apre all’insegna dei dividendi per gli investitori italiani. A partire da lunedì 20 gennaio, infatti, due colossi del FTSE MIB come Enel e Snam provvederanno a staccare l’acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2024. Questa mossa rappresenta il primo passo di una serie di distribuzioni di utili che coinvolgeranno numerose società quotate a Piazza Affari nei prossimi mesi.
Il nuovo anno si presenta ricco di opportunità per gli investitori in azioni italiane. Enel e Snam, due colossi dell’indice FTSE MIB, hanno infatti annunciato lo stacco di un acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2024. A partire da lunedì 20 gennaio 2025, gli azionisti di entrambe le società riceveranno una remunerazione per il capitale investito.
Nello specifico, Enel ha stabilito un dividendo per azione pari a 0,215 euro. Considerando il prezzo di chiusura del titolo il 16 gennaio (7,104 euro), ciò si traduce in un rendimento lordo del 3,03%. Parallelamente, Snam ha annunciato un dividendo per azione di 0,1162 euro, con un conseguente rendimento lordo del 2,65% sul prezzo di chiusura del titolo del 16 gennaio (4,388 euro). Il pagamento effettivo dei dividendi è previsto a partire dal 22 gennaio 2025.
Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/
Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.
Ecco le fonti delle nostre notizie:
URL Source: https://it.finance.yahoo.com/
Source URL: https://www.google.com/finance/
Source URL: Google News https://news.google.com/