Francesca Bellettini: nuovo ruolo in Kering
Francesca Bellettini lascia Saint Laurent: nuovo ruolo e sfide in Kering
Francesca Bellettini lascia la guida di Saint Laurent per dedicarsi al gruppo Kering. Scopri il suo futuro ruolo.
La manager italiana, volto noto del mondo del lusso, ha appena annunciato un importante cambiamento nella sua carriera. La manager italiana, che ha guidato con successo Yves Saint Laurent per oltre un decennio, lascia il timone della maison parigina per assumere un nuovo e strategico ruolo all’interno del gruppo Kering. Ma quali saranno le sfide che attendono la manager italiana, in questa nuova avventura? E quali impatti avrà questa decisione sul futuro di Saint Laurent e dell’intero gruppo? Scopriamolo insieme.
INDICE
- Kering: una nuova era di leadership per i brand di lusso
- Kering rinnova la sua leadership: nuovi CEO per Saint Laurent e Balenciaga
Kering: una nuova era di leadership per i brand di lusso
Kering, colosso del lusso francese, ha annunciato un importante riorganizzazione ai vertici di alcune delle sue maison più iconiche. A partire dal 2 gennaio 2025, assisteremo a un cambio della guardia nelle direzioni di Saint Laurent e Balenciaga. La manager italiana che ha guidato con successo Yves Saint Laurent dal 2013, lascia il timone della maison parigina assumendo la posizione di Vice Amministratore Delegato di Kering, lavorando a stretto contatto con François-Henri Pinault.
Cédric Charbit alla guida di Saint Laurent
Al timone di Yves Saint Laurent subentra Cédric Charbit, già CEO di Balenciaga dal 2016. Charbit, figura di spicco nel panorama del lusso, porta con sé una vasta esperienza e una profonda conoscenza del settore. La sua nomina rappresenta una scommessa importante per Kering, che punta a consolidare il posizionamento di Saint Laurent come marchio di riferimento nel mondo della moda.
Gianfranco Gianangeli prende le redini di Balenciaga
A guidare Balenciaga sarà invece Gianfranco Gianangeli, proveniente da Maison Margiela. Gianangeli, con la sua solida esperienza nel settore del lusso, è chiamato a raccogliere l’eredità di Charbit e a proseguire nel percorso di crescita e sviluppo del marchio spagnolo.
Kering rinnova la sua leadership: nuovi CEO per Saint Laurent e Balenciaga
Il gruppo Kering, guidato da François-Henri Pinault, ha annunciato un importante riassetto ai vertici di alcune delle sue maison più prestigiose. Dopo la nomina di Stefano Cantino a CEO di Gucci, avvenuta lo scorso ottobre e con decorrenza dal gennaio 2025, il gruppo prosegue nel suo percorso di rinnovamento con ulteriori cambiamenti ai vertici.
A partire dal 2 gennaio 2025, assisteremo a un doppio passaggio di consegne. Cédric Charbit, attualmente alla guida di Balenciaga, assumerà il ruolo di CEO di Saint Laurent, sostituendo la manager italiana. Quest’ultima, già CEO di Saint Laurent dal 2013, manterrà il suo incarico di Vice Amministratore Delegato di Kering, con la responsabilità dello sviluppo dei marchi.
In contemporanea, Gianfranco Gianangeli assumerà la guida di Balenciaga, prendendo il posto di Cédric Charbit alla direzione creativa della maison. La manager italiana, assumerà il ruolo di mentore per i nuovi CEO, offrendo loro una guida strategica e supervisionando direttamente le loro attività.
Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/
Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.
Ecco le fonti delle nostre notizie:
URL Source: https://it.finance.yahoo.com/
Source URL: https://www.google.com/finance/
Source URL: Google News https://news.google.com/