Ftse Mib oggi: forte ribasso all’apertura
Ftse Mib oggi in rosso: banche trascinano l’indice verso il basso. BORSA ITALIANA OGGI.
Ftse Mib oggi: apertura negativa. Banche frenano la crescita. Scopri i dettagli.
INDICE
Azioni in calo e Piazza Affari in affanno: banche frenano la crescita e il Ftse Mib arretra dello 0,8%
Ftse Mib oggi in affanno: le banche pesano sull’indice. Contrariamente alle previsioni di una partenza tranquilla, Piazza Affari ha aperto la seduta in profondo rosso. Il Ftse Mib, indice di riferimento della borsa italiana, è in forte calo, trainato verso il basso soprattutto dal settore bancario. A cosa si deve attribuire questo repentino arretramento degli indici?
L’inizio della settimana si presenta turbolento per Piazza Affari, con l’indice Ftse Mib che registra un calo dello 0,8%, attestandosi a 34.808 punti. Anche l’All Share segue la stessa tendenza, perdendo lo 0,84%. Mid Cap e Star non fanno eccezione, con ribassi rispettivamente dello 0,93% e dell’1,11%.
Le principali cause di questa performance negativa risiedono nel settore bancario, con istituti come Monte dei Paschi di Siena (-0,88%), UniCredit (-0,37%) e IntesaSanpaolo (-0,26%) che pesano sull’indice. A ciò si aggiunge l’incertezza legata al collocamento di due Btp previsto per la giornata odierna, con scadenze rispettivamente nel 2027 e nel 2031.
L’andamento negativo di Piazza Affari rispecchia quello delle principali borse statunitensi, che hanno chiuso la settimana precedente in rosso a causa della pubblicazione dei dati sull’occupazione americana. Gli indici statunitensi hanno chiuso la seduta con perdite consistenti: il Dow Jones ha ceduto l’1,63%, lo S&P 500 ha lasciato sul terreno l’1,54% e il Nasdaq ha registrato un calo dell’1,63%. Il settore finanziario a stelle e strisce ha registrato performance particolarmente negative, con ribassi significativi per titoli come Jp Morgan (-1,34%), Goldman Sachs (-3,45%) e American Express (-3,15%).
Tornando a Piazza Affari, è opportuno segnalare l’incremento della partecipazione di Delfin nel capitale di Monte dei Paschi di Siena, ora al 9,78%, e l’ingresso di Natixis nel capitale della stessa banca, con una quota del 6,398%. Inoltre, Generali è sotto osservazione a seguito dell’accordo con Natixis, che potrebbe attivare la procedura del golden power.
Nel frattempo, Illimity Bank ha precisato che l’offerta lanciata da Banca Ifis non è stata sollecitata. Piquadro, invece, ha comunicato una crescita del fatturato del 2,4% nei primi nove mesi dell’esercizio 2024/2025, raggiungendo i 134,6 milioni di euro.
Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/
Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.
Ecco le fonti delle nostre notizie:
URL Source: https://it.finance.yahoo.com/
Source URL: https://www.google.com/finance/
Source URL: Google News https://news.google.com/