Patrimonio miliardari dopo elezioni USA: BOOM

Patrimonio miliardari dopo elezioni USA: boom di ricchezza: Musk guida la classifica dei vincitori

Patrimonio miliardari dopo elezioni USA: i super ricchi guadagnano, Musk in testa.

INDICE

Boom di ricchezza per i magnati: +64 miliardi in poche ore grazie all’elezione di Trump

L’esito delle recenti elezioni presidenziali statunitensi ha innescato un’impennata vertiginosa nei patrimoni delle persone più ricche del mondo. Secondo il Bloomberg Billionaire Index, i primi dieci miliardari globali hanno visto aumentare la loro ricchezza complessiva di ben 64 miliardi di dollari in sole 24 ore. Questo incremento straordinario è da attribuire principalmente alla fiducia dei mercati finanziari nei confronti delle politiche economiche previste dalla nuova amministrazione.

Miliardari USA più ricchi dopo elezioni: Elon Musk guadagna di più

A primeggiare tra i beneficiari di questo boom finanziario è Elon Musk, il visionario imprenditore alla guida di Tesla e SpaceX. Il suo patrimonio è cresciuto di ben 26,5 miliardi di dollari, raggiungendo la stratosferica cifra di 290 miliardi. Questo incremento spettacolare è direttamente correlato al rally delle azioni Tesla, azionata dal forte sostegno di Musk alla campagna elettorale di Trump e dalle prospettive positive legate alle politiche industriali della nuova amministrazione.

Non solo Musk: anche Bezos, Gates e altri giganti della tech festeggiano

Non solo Musk ha beneficiato di questa inattesa manna finanziaria. Jeff Bezos, il colosso di Amazon, ha visto la sua ricchezza espandere ulteriormente di 7,1 miliardi di dollari, portando il suo patrimonio complessivo a toccare quota 230 miliardi. Similmente, Bill Gates e Steve Ballmer, co-fondatori di Microsoft, hanno registrato rispettivamente un incremento di 1,82 e 2,81 miliardi di dollari. Anche i co-fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, hanno visto i loro patrimoni crescere in modo significativo, grazie all’impennata dei titoli tecnologici.

I colossi della tech cavalcano l’onda elettorale: patrimoni alle stelle

Mentre gli occhi del mondo erano puntati sulle urne elettorali, un’altra contesa si svolgeva silenziosamente nelle stanze dei boardroom: quella per il primato della ricchezza. I risultati delle elezioni americane hanno innescato un’impennata nei patrimoni di alcuni dei più grandi imprenditori del pianeta. Tra i principali beneficiari, spiccano i co-fondatori di aziende tecnologiche. Larry Ellison, il timoniere di Oracle, ha visto il suo patrimonio lievitare di quasi 10 miliardi di dollari, raggiungendo i 193 miliardi. Similmente, i pilastri di Microsoft, Bill Gates e Steve Ballmer, hanno incrementato le loro fortune rispettivamente di 1,82 e 2,81 miliardi di dollari, portandole a 159 e 146 miliardi. Neanche i co-fondatori di Google sono rimasti a guardare: Larry Page e Sergey Brin hanno incassato guadagni di 5,53 e 5,17 miliardi di dollari, per un totale di 158 e 149 miliardi. Infine, il guru degli investimenti che domina Wall Street, Warren Buffett ha visto il suo patrimonio crescere di 7,58 miliardi di dollari, attestandosi a 148 miliardi.

Zuckerberg resiste, Arnault arretra: i vincitori e i perdenti tra i super ricchi

Mentre la maggior parte dei miliardari americani esultava per i risultati elettorali, un’eccezione ha confermato la regola. Mark Zuckerberg, il volto di Meta (ex Facebook), ha mantenuto sostanzialmente invariato il suo patrimonio, pari a 202 miliardi di dollari, pur registrando una lieve flessione di 80,9 milioni di dollari. Un risultato quasi insignificante rispetto ai guadagni dei suoi colleghi. All’opposto, l’unico miliardario della top 10 a subire una perdita significativa è stato Bernard Arnault, il magnate del lusso alla guida di LVMH. Il patrimonio del francese si è ridotto di circa 2,85 miliardi di dollari, attestandosi a 173 miliardi e collocandolo al quinto posto nella classifica mondiale. È interessante notare che Arnault è l’unico non-americano tra i primi cinque della lista, suggerendo una certa variabilità nei risultati a seconda della provenienza geografica.

Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/

Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.

Ecco le fonti delle nostre notizie:

URL Source: https://it.finance.yahoo.com/

Source URL: https://www.google.com/finance/

Source URL: Google News https://news.google.com/