Pensioni: 2 requisiti per la quattordicesima
Pensioni: la quattordicesima mensilità per i pensionati: chi ne ha diritto e come ottenerla
Pensioni, oggi ci concentreremo su un argomento di grande interesse per tutti i pensionati: la quattordicesima mensilità 2024.
Scopriremo insieme chi ha diritto a questo “bonus” estivo e cosa fare se non è stata erogata la somma aggiuntiva all’assegno di luglio.
INDICE
La quattordicesima mensilità: a chi spetta?
La quattordicesima mensilità è un importo aggiuntivo all’assegno pensionistico, erogato durante il periodo estivo. L’importo in più è riconosciuto solo a determinati pensionati che hanno queste caratteristiche:
– Hanno compiuto almeno 64 anni
– Un reddito totale all’anno annuo non non oltre 13.939,47 euro
Inoltre, l’importo della quattordicesima varia in base all’anzianità contributiva e al livello della pensione. Coloro che hanno meno di 15 anni di contributi ricevono 336,90 euro, mentre chi ne ha più di 25 può arrivare a 655,20 euro.
Cosa fare se non è stata erogata la quattordicesima?
Nel caso in cui non abbiate trovato i soldi in più sulla pensione dovuti all’importo delle quattordicesima potete sempre facilmente rimediare. Potete presentare richiesta all’INPS, allegando la documentazione necessaria a comprovare il vostro diritto. L’Istituto provvederà a liquidare l’importo dovuto.
Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/
Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.
Ecco le fonti delle nostre notizie:
URL Source: https://it.finance.yahoo.com/
Source URL: https://www.google.com/finance/
Source URL: Google News https://news.google.com/