Prezzo benzina alle stelle: record costi in autostrada
Prezzo benzina: impennata record carburanti, +2,4 euro/litro in autostrada, il caro benzina pesa sulle tasche degli italiani.
Prezzo benzina: nuovo picco storico, oltre 2,4 euro/litro in autostrada. Codacons: +52€ all’anno per la benzina.
Il caro carburante mette a dura prova il portafoglio degli italiani. Il prezzo della benzina ha toccato nuovi record, superando i 2,4 euro al litro sulle autostrade italiane. I continui rincari alla pompa stanno pesando sempre più sulle spese delle famiglie. Secondo i dati del Codacons, l’aumento medio annuo è di ben 52 euro per la benzina e 57,6 euro per il gasolio. Ma quali sono le cause di questo caro carburante e quali le conseguenze per i consumatori? Continua a leggere per scoprirlo.
INDICE
Prezzi della benzina: un’odissea tra autostrade e distributori
I prezzi della benzina continuano a schizzare verso l’alto, raggiungendo livelli record. In particolare, sulle autostrade italiane, il costo della benzina ha superato i 2,4 euro al litro, con punte massime registrate sulla A1. Questo incremento vertiginoso si traduce in un aggravio economico considerevole per gli automobilisti. Secondo i dati del Codacons, gli automobilisti stanno sborsando mediamente 2,2 euro in più per ogni pieno di benzina rispetto al mese precedente. Su base annua, questo si traduce in un aggravio di spesa di 52 euro per la benzina e 57,6 euro per il gasolio, considerando una media di due rifornimenti mensili. Diversi fattori concorrono a spiegare questo caro carburante, tra cui i maggiori costi di produzione dei biocarburanti e le speculazioni sul prezzo del petrolio.
In breve: Il costo della benzina sta diventando un vero e proprio rebus per gli automobilisti italiani. Le oscillazioni dei prezzi sono ormai all’ordine del giorno, con rincari che si susseguono a ritmo serrato. In particolare, sulle autostrade, il prezzo della benzina ha superato la soglia dei 2,4 euro al litro, con differenze significative tra un tratto autostradale e l’altro. Ad esempio, sulla A1 si registrano i prezzi più alti, mentre sulla A8 e A26 i costi sono leggermente inferiori. Questo aumento dei prezzi è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui l’incremento dei costi di produzione dei biocarburanti e le speculazioni sul mercato del petrolio. Il Codacons segnala un incremento di oltre 2 euro per pieno di benzina rispetto al mese precedente. Gli automobilisti dovranno mettere in conto una spesa extra di 52 euro all’anno a causa dell’aumento dei prezzi della benzina.
Vuoi salvare le tue finanze? Allora iscriviti gratis: https://www.oraultima.com/iscriviti/
Ogni giorno cerchiamo per te solo notizie affidabili da fonti autorevoli.
Ecco le fonti delle nostre notizie:
URL Source: https://it.finance.yahoo.com/
Source URL: https://www.google.com/finance/
Source URL: Google News https://news.google.com/